Cambiare casa diventa sempre più difficile.
I portali di annunci immobiliari sono pieni di ville, appartamenti e immobili che sembrano perfetti, e invece nascondono informazioni preziose e, nella realtà, non rispecchiano le fotografie pubblicate.
Ci sono pratiche ormai diffuse tra diverse agenzie immobiliari che invece di semplificare la vita a chi vuole comprare casa, la complicano sempre di più e creano un alone di scetticismo e di diffidenza intorno all’intero mercato immobiliare.
Basta navigare su un qualsiasi portale immobiliare per rendersi conto che sono tanti gli annunci che promettono mari e monti attraverso render fantasmagorici, a volte così ben fatti da sembrare fotografie, ma in realtà non rispecchiano il vero o nascondono costi aggiuntivi rispetto al prezzo pubblicato.
Per questo motivo, se hai intenzione di cambiare casa e hai appena iniziato a guardare degli annunci immobiliari, continua a leggere.
Cosa fare prima di guardare gli annunci immobiliari
La maggior parte delle persone che inizia la ricerca di una nuova casa parte da due parametri troppo semplici: la zona di interesse e il budget a disposizione.
Ovviamente il quartiere in cui vivere e la disponibilità economica per l’acquisto della prossima casa sono due variabili importanti, ma il mio consiglio è quello di lavorare sui 5 elementi indispensabili che dovrà avere la tua prossima casa.
Ed è quello che facciamo in Domoria con ogni persona che ci conferisce il mandato di ricerca.
Noi l’abbiamo chiamato il pentagono Domoria, e si costruisce così.
Alla base c’è un elemento imprescinbidile, quella singola caratteristica senza la quale non prendi neanche in considerazione l’idea di fissare un appuntamento per visionare l’immobile dell’annuncio.
Questo elemento dipende molto dalle tue priorità e da quelle della tua famiglia, e può essere un giardino ampio in cui trascorrere del tempo all’aria aperta, una stanza in più da adibire a studio o magari perché c’è un figlio in arrivo, o qualsiasi altra caratteristica che oggi ti manca fortemente nella casa in cui vivi.
Per costruire un pentagono servono altri 4 elementi, e anch’essi sono fondamentali per poter far scattare in te la scintilla decisiva per l’acquisto della prossima casa.
Ad esempio, se alla base del tuo pentagono c’è un giardino perché sei arrivato ad un punto della tua vita in cui non compreresti mai una casa senza uno spazio all’aperto, un altro elemento collegato potrebbe essere quello della privacy.
Avere soltanto un giardino non è sufficiente, perché magari c’è il vicino che guarda dentro e viene meno quella tranquillità che cercavi.
Un altro elemento potrebbe essere la posizione della casa che vuoi comprare, perché magari hai bisogno che sia vicina ad una stazione o ad una fermata dei mezzi pubblici se ti sposti tanto per lavoro.
Il prossimo dettaglio potrebbe essere la presenza di un box privato, per tenere al sicuro la tua auto e non doverti preoccupare di furti o atti vandalici.
Ed infine potrebbe esserci la componente della luminosità, perché ti piace avere una bella casa esposta al sole e non vuoi avere le luci accese tutto il giorno.
Ecco, questo che hai appena letto è un esempio di un pentagono Domoria, e puoi replicarlo in qualsiasi momento prendendo un semplice foglio di carta ed una penna provando ad immaginare come sarà la tua prossima casa.
Disegna un pentagono e considera che la base del tuo pentagono sarà l’elemento imprescindibile.
Quell’aspetto che categoricamente deve avere la tua casa.
Gli altri 4 lati che chiudono il pentagono rappresentano gli altri elementi che devono essere presenti e che ti permetteranno di poter scegliere le case che si sposano di più con la tua famiglia.
In questo modo ti renderai conto che più del 50% delle case che potevi prendere in considerazione, in realtà non vanno bene per te.
Insomma… prima di iniziare a guardare gli annunci immobiliari per quartiere e budget, ti consiglio di fare un elenco di quelli che sono i 5 elementi indispensabili che dovrà avere la tua prossima casa.
Magari sono delle caratteristiche che la tua casa attuale non ha.
O al contrario c’è qualcosa che ti piace così tanto nella casa in cui vivi oggi e che non sei assolutamente disposto a perdere.
Non importa se sono caratteristiche nuove o meno, l’importante è disegnare il tuo pentagono personale.
Adesso è tutto pronto per la tua ricerca, hai individuato le caratteristiche che dovrà avere la tua prossima casa e puoi iniziare a dare un’occhiata ai portali di annunci.
Annunci immobiliari: 3 aspetti a cui prestare attenzione
Prima di imbatterti nella miriade di annunci immobiliari, devi sapere che ci sono delle informazioni che ti possono portare ad un acquisto sbagliato.
Spesso la maggior parte delle persone che visita una casa dopo aver letto un annuncio resta delusa, perché si ritrova davanti qualcosa che non rispecchia le aspettative e che è molto diverso dalle promesse che aveva letto nel testo dell’annuncio.
Nessuno ha voglia di perdere tempo, ecco perché voglio condividere con te tre aspetti a cui prestare attenzione quando guardi un annuncio immobiliare.
Quali sono? Scopriamoli insieme.
1.Attenzione alle fotografie
Cerca di non farti ingannare da fotografie scattate in modalità “Grandangolo” che ti fanno immaginare di entrare in saloni regali, e invece quando visiti la casa ti rendi conto che sei in un ingresso adibito a salotto e lo spazio è molto più piccolo.
Le foto traggono in inganno e alla fine si rivelano soltanto una perdita di tempo perché tu cerchi qualcosa di diverso.
2.Attenzione alle informazioni
Poni molta attenzione sulle spese gestione di una casa.
Magari trovi una casa bellissima, sembra proprio quella che stavi cercando, e alla fine scopri che per vivere lì ti servono migliaia di euro l’anno tra spese di condominio e di riscaldamento.
E questa è senza dubbio una brutta sorpresa, perché significa che le spese per mantenere la casa dei tuoi sogni ti potrebbero obbligare a rinunciare alle vacanze che potresti fare, due volte l’anno, con tutta la tua famiglia.
3.Attenzione al prezzo
Poni molta attenzione al prezzo di un annuncio.
Non è detto che il prezzo che ti viene richiesto sia il prezzo corretto.
Spesso le agenzie immobiliari tendono a pubblicare annunci ad un prezzo superiore rispetto al vero valore di mercato perché i proprietari vogliono guadagnare il più possibile, e perché sanno che tante persone non sono così informate sul prezzo reale di mercato.
Anche se trovi la casa bellissima che ha tutte le caratteristiche che cerchi, non prendere decisioni d’impulso e valuta in maniera oggettiva il prezzo a cui ti viene offerta.
Se fai un acquisto sbagliato oggi ne paghi le conseguenze domani, ecco perché ti consiglio di farti fare una valutazione ed essere certo che il prezzo richiesto sia in linea con il mercato.
Prima di fare qualsiasi offerta chiedi ad un professionista specializzato di tua fiducia di farti fare una perizia della casa che ti interessa.
Comprare la tua prossima casa con Domoria
In questo articolo ho voluto condividere con te 3 aspetti fondamentali a cui prestare attenzione quando scegli la tua prossima casa, inoltre hai scoperto una piccola anteprima di quello che facciamo per ogni mandato di ricerca con il nostro Pentagono Domoria.
Sappiamo bene che cambiare casa è una scelta delicata, e che la diffidenza verso il mondo immobiliare è ai massimi livelli.
Per questo motivo ci impegniamo ogni giorno per garantirti un servizio eccellente che ti aiuti a trovare la tua prossima casa senza farti perdere tempo.
A differenza di tante altre agenzie immobiliari, ti daremo una consulenza iniziale che ci servirà proprio per raccogliere tutte le informazioni utili necessaria ad individuare solo gli immobili giusti per te.
In questo modo, non vedrai mai case che non rispecchiano le tue esigenze, eviterai di perdere tempo prezioso e non cadrai nello sconforto di pensare che la casa dei tuoi sogni non esiste.